Corso di riflessologia plantare Pordenone: il massaggio plantare e il dolore cervicale
L’analisi del piede porta a individuare quali segmenti, fisici o analogici concorrono per responsabilità al manifestarsi della sintomatologia dolorosa. Ogni trattamento parte dalla palpazione di tutto il piede. Spesso un disequilibrio fisico a carico del tratto cervicale può non trovare risposta nella corrispondente zona riflessa del piede. A trattare le zone riflesse ti aiuterà il corso di riflessologia plantare Pordenone. Diabasi® propone una riflessologia podalica olistica. Come qualsiasi altra disciplina definita olisitica ogni parte concorre al benessere del tutto e ne è corresponsabile.

Cervicale e riflessologia: questo è il corso di riflessologia plantare Pordenone
Appurato che la manifestazione dolorosa è concentrata sulle aree del segmento cervicale riflesso sul piede, è possibile operare un trattamento che permetta di riequilibrare lo stato che si è venuto a creare. Il trattamento si compone così di una prima parte in cui si indagano, tramite pressioni leggere o più marcate, a seconda della risposta, le parti reattive, specifiche di ciascun piede e variabili nello stesso piede da situazione a situazione.
Successivamente si potrà trattare l’area delle vertebre cervicali sulla parte interna dell’alluce del piede. La sua localizzazione sul piede è reperibile sul dorso, essendo un muscolo riflesso, per similitudine, nella zona molle tra il secondo metatarso e il terzo metatarso. Questo punto, se trattato adeguatamente, con pressioni lievi e persistenti, permette di sciogliere le tensioni a carico del segmento cervicale.
Riflessologia: cosa si impara?
Durante il corso di riflessologia plantare Pordenone potrai sapere come stimolare i punti riflessi. Torsione, affondo o, semplicemente, massaggio generale. Le tecniche di cui si serve il riflessologo del piede sono tantissime e soltanto una giusta formazione, gli strumenti adatti e la pratica potranno metterti nella condizione di operare autonomamente e nel minor tempio possibile.
Scoprirai come si riconoscono i punti su cui operare. Lo studio continuo e costante della mappa di riflessologia del piede è il segreto per poter essere pronto a intervenire su ogni tipologia di malessere, andando a toccare il giusto punto di corrispondenza e, quindi, garantendo una cura immediata e proficua al cliente.
Capirai quando e perché lavorare un organo piuttosto che un’altro. Non è immediato che la causa di un malessere dipenda dal problema accusato dal cliente. Spesso, infatti, si può provare mal di testa e avere un problema alla vista o ai denti. Questo vuol dire che il riflessologo del piede deve essere un attento osservatore della condizione del piede del cliente. Ma deve essere anche un acuto ascoltatore dei sintomi presentati.
Dove studiare riflessologia plantare? Il corso di riflessologia plantare Pordenone è la scelta giusta!
Il Corso di riflessologia plantare Pordenone è rivolto a chiunque e quindi non c è nessun requisito,ne test da fare per iniziare. Diabasi® crede che la formazione debba essere alla portata di tutti e soprattutto debba iniziare dalle basi! L’ obiettivo del corso è quello di dare agli studenti tutti gli strumenti idonei per entrare nel mondo olistico.
Uno dei punti di forza della nostra scuola professionale è la varietà formativa! Noi crediamo fermamente che ogni operatore olistico debba avere la possibilità di scegliere tra vari tipi di percorso. Per questo siamo stati premiati con i numerosi riconoscimenti ottenuti.
Potrai variare dal corso massaggio sportivo, al corso massaggio ayurvedico se hai un approccio piu spirituale o al corso massaggio antistress. Troverai un percorso di formazione professionale che vuole formare dei massaggiatori professionisti. Dopo il corso si è in grado fin da subito di mettersi in gioco nel mondo del benessere grazie alla preparazione ricevuta.
Per scoprire come arrivare a Pordenone clicca qui.
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.