Corso riflessologia plantare Pisa: le tecniche del massaggio del piede
La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio molto interessante, varia e, allo stesso tempo, complessa e vasta. Di conseguenza un professionista ha bisogno di grandi conoscenze e tanto impegno per svolgerla al meglio. Grazie al corso riflessologia plantare Pisa potrai imparare a padroneggiare tutte le tecniche per avviare la tua attività.

Corso riflessologia plantare Pisa: il futuro è qui!
Quali sono le tecniche principali della riflessologia del piede?
- Il movimento incrociato. Agisce con una mano e poi si lascia aiutare anche dall’altra. L’alternanza delle mani, infatti, ha la funzione di avere la sicurezza nell’ottenimento degli effetti voluti su tutta la parte interessata all’azione.
- Lo stiramento dei cuscinetti metatarsali verso il basso: la zona interessata è situata sotto il metatarso. Questa tecnica viene usata per ottenere dei risultatu sui riflessi di occhio e orecchie. Appoggiato il pollice della sua mano sul metatarso, afferra il piede da sotto le dita e fa scorrere il pollice in giù, verso il tallone. Si esce così, ad aprire il tessuto sotto le dita.
- La rotazione: scioglie un’area tesa del corpo e rilassare il ricevente. Si attua con un movimento circolare, in senso orario e antiorario, sul piede, con la mano di posizionamento. In alcuni casi potrà anche sciogliere i muscoli della parte posteriore della gamba, regalando un senso generale di benessere.
- L’aggancio il e rientro. Queste vengono usate dal riflessologo qualora il ricevente avesse la necessità di una azione in un’area che richiede precisione e profondità. Questo è il caso della flessura sigmoidea. Si effettua poggiando l’angolo interno del pollice sul riflesso. Anziché farlo scorrere lungo la pianta, viene spinto effettuando una pressione interna sotto il piede, per poi ritirarlo indietro.
- La tecnica ad ago viene utilizzata quando il riflessologo deve operare su un area molto piccola come ad esempio l’ipofisi, punto in cui, per ottenere effetto, c’è bisogno di un contatto molto preciso ed accurato.
- Anche il movimento sulla cresta è utilizzato qualora si voglia intervenire sui riflessi dell’occhio e dell’orecchio. Il riflessologo impiega il lato esterno del pollice, al quale il professionista darà un movimento dall’alto verso il basso, scorrendo su questa base.
- L’azione a leva è una tecnica che il riflessologo impiega usando le sue dita con un movimento opposto a quello del pollice e viceversa. Questo movimento, dando ppiù resistenza al pollice, consente al professionista di raggiungere un contatto più agevole con tutto il piede.
Avvia la tua attività: scegli il corso riflessologia plantare Pisa e lavora Diabasi®
Diabasi® si distingue da tutte le altre scuole di massaggi per i servizi che offre. L’Ufficio lavoro e l’S.O.S. Trova clienti aiutano gli allievi a inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro. Un massaggiatore professionista può decidere se iniziare una attività in proprio, aprendo la partita i.v.a. o cercare lavoro nei centri di benessere.
Per questo motivo quindi iscrivendoti al nostro corso riflessologia plantare Pisa avrai queste opportunità. Il nostro staff è pronto a consigliarti come fare per sfruttare il tuo diploma al meglio. Se vorrai proseguire nella tua formazione, inoltre, oltre 30 corsi di massaggio sono disponibili per te.
In più se invece decidi di specializzarti in riflessologia plantare valuta anche l’iscrizione all’Accademia di riflessologia per conseguire tutti i moduli specialistici. Non esitare quindi a contattare il nostro staff per tutti i chiarimenti che ti servono. Non perdere altro tempo! Diventa un riflessologo professionista!
Per sapere come arrivare a Pisa clicca qui.
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.