Corso Riflessologia Plantare Treviso: un percorso professionale innovativo
Cosa dovrebbe spingere un operatore olistico a iscriversi al Corso Riflessologia Plantare Treviso? Quali prospettive potrebbe avere? Una persona che ama il mondo del benessere e ha il grande sogno di diventare un massaggiatore coltiva tanti dubbi . Questo perchè chi vive in Italia in questo momento storico si trova di fronte a un mercato del lavoro confuso.
Ed ecco perchè l ‘unica strada per raggiungere l obiettivo di svolgere un lavoro gratificante è formarsi. In questo senso diventare riflessologo può essere un treno che passa una sola volta nella vita. Diabasi® è una scuola professionale che ha come obiettivo formare operatori affidabili e di qualità! Per fare ciò ha come principio base la disponibilità verso gli studenti!
Infatti chi si iscrive ai corsi potrà contare su uno staff di persone preparate, disponibili e professionali. All’interno della scuola Diabasi® troverai docenti scelti accuratamente e pronti ad accompagnarti in ogni passo del tuo percorso.
Come nasce la riflessologia plantare?
La Riflessologia plantare ha una storia molto antica. I primi trattamenti realizzati massaggiando i piedi sono stati applicati in Cina ed India nel 5000 a.C. In queste zone era usuale utilizzare tecniche particolari utilizzanti la pressione delle dita per influenzare i campi energetici dell’organismo.
In particolare la filosofia Ayurvedica, una delle più antiche tradizioni del mondo, usa la riflessologia plantare tra le sue tecniche di intervento. Esiste anche una specializzazione più recente di questo massaggio: questa è diffusa soprattutto in occidente. Nel 1834, un ricercatore svedese, Pehr Henrik Ling notò il collegamento fra i dolori provenienti da alcuni organi e determinate zone cutanee del piede.
Invece negli anni successivi Sir Henry Head scoprì l’esistenza di zone riflesse a scopi anestetici e finalmente negli anni venti del XX secolo, questa pratica fu reinventata da William Fitzgerald. Egli scoprì che, esercitando delle pressioni sui piedi, per dei piccoli interventi non sarebbe stata necessaria l’anestesia.
Il metodo, chiamato “terapia zonale“, si incentrava sulla pressione effettuata sia con le mani sia con altri strumenti. Il corpo venne diviso in dieci zone, dagli alluci sino alla testa, lungo le quali scorre l’energia. Il Corso Riflessologia Plantare Treviso ti racconterà e insegnerà la storia, gli aneddoti e le tecniche di questa affascinante disciplina olistica.

Corso Riflessologia Plantare Treviso: formazione,qualità e affidabilità!
Corso Riflessologia Plantare Treviso:l importanza di una formazione varia e affidabile
Il Corso Riflessologia Plantare Treviso è rivolto a chiunque e quindi non c è nessun requisito,ne test da fare per iniziare. Questo perché Diabasi® crede che la formazione debba essere alla portata di tutti e soprattutto debba iniziare dalle basi! L’ obiettivo del corso è quello di dare agli studenti tutti gli strumenti idonei per entrare nel mondo olistico.
Non conoscerai solo le tecniche del massaggio, ma anche ogni aspetto del percorso,da quello deontologico a quello fiscale. Uno dei punti di forza della nostra scuola professionale è la varietà formativa! Noi crediamo fermamente che ogni operatore olistico debba avere la possibilità di scegliere tra vari tipi di percorso.
Potrai variare dal corso massaggio sportivo, al corso massaggio ayurvedico se hai un approccio piu spirituale o al corso massaggio antistress se vuoi donare relax ai tuoi riceventi. Troverai un percorso di formazione professionale che vuole formare dei massaggiatori professionisti, in grado fin da subito di mettersi in gioco nel mondo del benessere grazie alla preparazione ricevuta.
Guarda il video Corso di riflessologia plantare Diabasi®!
Raggiungere Treviso in treno
Treviso è sulla linea che collega Venezia con Udine. Un biglietto di sola andata per Venezia ha un costo inferiore a € 3. Per percorrere i 30 km che la separano dall città sulla laguna occorre un’ora di viaggio.
Raggiungere Treviso in aereo
Treviso è servita dall’Aeroporto Canova che si trova a 5 km dal centro della città, che viene utilizzato principalmente da compagnie low cost come Ryanair .
Al fine di raggiungere l’aeroporto dalla stazione ferroviaria di Treviso (Treviso Centrale), è necessario prendere l’autobus linea 6. La fermata degli autobus per il centro città si trova circa 50 metri a destra dalla strada principale, come si lascia il terminale.
Raggiungere Treviso in auto
Treviso è collegata attraverso la rete delle autistrade nazionali
• A4 – Torino – Milano-Venezia – Trieste
• A13 – Bologna-Padova
Molte strade nazionali / regionali passano attraverso la città. Treviso è anche collegata con Venezia attraverso la strada principale Terraglio SS13 caratterizzata da un bellissimo paesaggio verde e antiche ville consigliabile per semplici gite in bicicletta e itinerari per vacanze in bicicletta.
• Dall’Austria (Carinzia): Autostrada da Villach a Tarvisio, direzione Venezia – Mestre (Autostrada A23). Da Mestre Austostrada A27 Venezia – Belluno, uscita Treviso Sud.
• Dall’Austria (Tirolo) – Germania: Monaco, Innsbruck, attraverso l’Autobrennero (Autostrada A22) direzione Bolzano – Trento. Da Trento Strada Statale Valsugana (SS 47 – direzione Padova) fino a Feltre (BL) e poi Strada Statale Feltrina (SS 384) per Treviso.
• Dalla Slovenia: Valico di Rabuiese, Strada Statale fino a Trieste e Autostrada A4 Trieste – Venezia, da Mestre Austostrada A27 Venezia – Belluno, uscita Treviso Sud.
• Dalla Francia: da Chamonix, traforo del Monte Bianco, strada statale fino a Courmayer, Autostrada A5 per Milano – Venezia Mestre, da Mestre Austostrada A27 Venezia – Belluno, uscita Treviso Sud.
• Da Sud: da Bologna Autostrada A13 Bologna – Padova, Autostrada A4 Padova – Venezia/Mestre e da Mestre Autostrada A27 Venezia – Belluno, uscita Treviso Sud
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.