Diventare riflessologo: la scelta del percorso professionale più adatta a te!
Diventare riflessologo vuol dire scegliere la carriera del futuro. Da circa vent’anni la riflessologia plantare è diventata una pratica di salute molto richiesta. Grazie a tutti i suoi benefici infatti sempre più persone stanno decidendo di affidarsi alla riflessologia del piede. Di conseguenza la crescita di domande di questo trattamento ha richiesto la necessità di formare sempre più riflessologi del piede.
Per realizzare una carriera in riflessologia bisogna seguire dei percorsi ben precisi. La Scuola Professionale di Massaggio Diabasi® ha messo a punto già dal 1999 diverse strade per consentire a massaggiatori, massaggiatrici, fisioterapisti e persone di tutti i tipi diventare riflessologi. Le strade che potrai per correre sono due:
- Frequentare il nostro corso di riflessologia plantare;
- Iscriverti alla nostra Accademia di riflessologia plantare.
Consultando i calendari corsi diabasi e contattando il nostro staff, composto da un consulente regionale in tutta Italia, potrai trovare il modo di accedere a entrambi i percorsi formativi. Ma la scelta del migliore dipende soltanto dalle tue esigenze. I due percorsi formativi infatti possiedono diverse modalità di svolgimento e diversi programmi.
Inoltre scegliere la nostra scuola non vuol dire solo ottenere un attestato o un diploma ma accedere a diversi servizi. Dopo la frequenza ai corsi, infatti, aiutiamo gli allievi a inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. Inoltre rilasciamo Diplomi riconosciuti in Italia e in Europa. Il che rende la ricerca del lavoro aperta a diverse strade.

Diventare riflessologo: l’offerta formativa Diabasi® e il mondo del lavoro
Dove lavora il riflessologo plantare?
Oggi chi sceglie di diventare riflessologo trova una immensa possibilità di inserirti in strutture. Proprio perché la strada della riflessologia del piede è aperta a tutti. I benefici della riflessologia non sono soltanto di salute ma anche estetici. Per questa ragione non è più soltanto il massaggiatore a decidere di specializzarsi nel settore. Spesso il riflessologo affianca la figura nel medico.
Il mondo del massaggio non conosce crisi inoltre. Oggi, in maniera particolare, è sempre più in espansione. Si cercano figure che sappiano dare benessere senza ricorrere a farmaci o trattamenti chirurgici. Per questo motivo un corso di riflessologia plantare offre un’ampia scelta di luoghi in cui inserirsi. Hotel di lusso, spa, centri benessere, studi privati, terme.
Ma anche centri estetici, saloni da parrucchiera, centri fitness e wellness, farmacie ed erboristerie, navi da crociera. Ma il massaggiatore lavora anche a domicilio. Il riflessologo può avere uno studio o affiancarsi a fisioterapisti e figure sanitarie di diverso tipo. Il nostro Ufficio lavoro è molto utile per chi non sa se lavorare da dipendente o come libero professionista con Partita IVA. Per questo offriamo consulenza gratuita a chi voglia capire meglio come inquadrare la propria figura a livello professionale.
Guarda la Video Testimonianza Corso Riflessologia Milano
Perché scegliere Diabasi® per diventare riflessologo: aspetti legali
DIABASI® è l’unica scuola di massaggio sul territorio nazionale a fornire gratuitamente ai suoi allievi informazioni su leggi/fisco e sulla normativa sui massaggi. La scuola di massaggio DIABASI® mette a disposizione dei suoi allievi un commercialista convenzionato! L’Operatore specializzato in Riflessologia plantare non è un operatore sanitario né eroga prestazioni sanitarie. Ma questa è la sua forza. Tuttavia ha delle tutele legali che difendono la sua professione.
E’ importante considerare che l’Operatore in Riflessologia Plantare DIABASI® è figura che rientra nella legge n. 4 del 2013 in materia di “Regolamentazione delle professioni”, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013. Tale legge porta a ritenere che l’attività di massaggiatore “di benessere” rientri nell’ambito di applicazione dalla legge n. 4/2013 e, pertanto sia da ritenere liberalizzata.
Questo vuol dire cioè che la figura professionale di Massaggiatore in qualità di Operatore Olistico o del Benessere, è considerata attività legittima ai sensi della Costituzione Italiana (artt. 3, 4, 35, 41) e dal Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229), purché non si sconfini in campi d’azione riservati alle professioni sanitarie propriamente dette (medica, fisioterapica, infermieristica).
Diventare riflessologo, cioè, vuol dire non sostituirsi ai sanitari o ai medici. Ma è bene comprendere il proprio statuto fiscale e legislativo per svolgere al meglio il proprio ruolo.
Professione riflessologo: Diabasi® il metodo migliore per diventare riflessologo
Il metodo Diabasi® è ormai riconosciuto da 15 anni sul nostro territorio. Perché? Perché diventare massaggiatore Diabasi® vuol dire possedere tecniche e pratiche che abbiamo elaborato solo noi. I nostri 15 anni di esperienza, infatti, ci hanno permesso di ampliare il nostro sapere a riguardo e di imporci su tutto il territorio con l’approccio olistico migliore del settore. Per noi di Diabasi® una persona non è soltanto un ricevente, ma viene curata e trattata come uomo o donna con sensibilità e passioni, prima che come meccanismo meccanico.
Una volta che avrai frequentato la nostra Accademia e conseguito il Diploma in riflessologo potrai decidere se continuare o meno con lauta formazione. Diabasi® ti offre l’offerta formativa più ampia, personalizzata e al miglior prezzo! Sono tantissimi i corsi per massaggiatore con cui potrai ampliare e completare il tuo curriculum vitae. Noi consigliamo sempre di arricchire la propria formazione e di non farsi mai trovare impreparati davanti al cambiamento dei tempi.
Non ti resta che contattarci e iscriverti alla nostra scuola!
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.