Trattamento riflessologia plantare: come procedere?
Per il riflessologo professionista è fondamentale conoscere il trattamento riflessologia plantare. Come procedere infatti durante una seduta? Innanzitutto il riflessologo deve conoscere i vari sistemi del corpo. Anche se la figura del riflessologo plantare non è una figura medica, tuttavia per ottenere un trattamento perfetto è bene che si conoscono i particolari fisici del paziente. Il riflessologo:
- Non è un medico.
- Ha il divieto di prescrivere farmaci.
- Non ordina prodotti.
- Evita di trattare patologie specifiche.
La riflessologia plantare aiuta il corpo a ristabilire l’equilibrio omeopatico dei vari sistemi del corpo umano. Se il paziente soffre di disturbi specifici è bene sempre che consulti un medico. Anzi, il riflessologo professionista consiglia proprio questa via da seguire nel caso di pazienti particolari. La conoscenza della mappa del piede sarà importantissima per esercitare questa professione. Per questo lavorare come riflessologo plantare vuol dire prima di tutto aver seguito un corso di riflessologia plantare.
Cosa fare prima di iniziare un trattamento riflessologia plantare?
- Avere unghie ben pulite e corte;
- Lavare le mani;
- Se il piede del paziente è sudato usare amido di mais o borotalco
Se ci si trova davanti a un paziente nuovo prima di iniziare un trattamento riflessologia plantare il consiglio è quello di fare la conoscenza dei piedi. Che vuol dire? Attenta osservazione, massaggi accurati. Ai pazienti che si rivolgono a voi bisogna sempre consigliare di non sottoporsi a pedicure prima del trattamento. La presenza di calli e zone screpolate sono indicative di problematiche legate al punto di corrispondenza con il piede.
Il consiglio è quello quindi di usare le tecniche di rilassamento per distendere il paziente e far si che i suoi piedi si abituino alle mani del riflessologo. In questo caso manipolare il diaframma serve ad aiutare il paziente a rilassarsi ancora di più.

Trattamento riflessologia plantare: lavorare come riflessologo è possibile con DIABASI®
Durata trattamento riflessologia plantare
Un trattamento riflessologia plantare dura generalmente dai 30 ai 40 minuti. Esso varia tuttavia in base alla vostra esperienza di Operatore del benessere. La prima seduta con il paziente potrebbe durare di più. Molto importante alle prime sedute è stabilire un rapporto umano con il paziente con cui si opera. Questo aiuterà molto a stabilire un legame di fiducia che non deve mai mancare da parte del paziente che si affiderà alle tue mani.
Prima seduta trattamento riflessologia plantare: che fare?
La prima seduata trattamento riflessologia plantare prevede che si spieghino al paziente i principi base della Riflessologia plantare. Per questo motivo durante il programma di riflessologia dei corsi riflessologia plantare si predilige molta parte di studio delle teoria. Il consiglio di DIABASI® è di usare un modulo prestampato per spiegare tutti i principi. Esso, corredato dalla scheda relativa alla tutela della privacy, verrà fatto firmare al paziente per autorizzare al trattamento.
Quanto tempo per ogni piede?
Il modo migliore per svolgere un completo trattamento riflessologia plantare è dividere il tempo in sezioni. Dieci minuti per ognuna. Questo fa dieci minuti per ogni piede e i rimanenti 20 minuti per dedicarsi ai sistemi che necessitano di maggiore attenzione.
Quanti trattamenti a settimana?
Il minimo di trattamento riflessologia plantare consigliato è di due trattamenti a settimana per varie settimane. A poco a poco la frequenza viene ridotta. Naturalmente però più il problema è cronico più lungo sarà il tempo. Non è tuttavia necessario che si abbiano patologie gravi perché si possano godere i benefici riflessologia plantare. Molti usano questo trattamento per tonificare. Altri come misura preventiva. Altri ancora credono fermamente nell’approccio olistico alla salute. Per queste persone si consiglia un trattamento al mese o ogni due settimane. Tutto dipende dalla capacità del riflessologo plantare di comprendere il grado di equilibrio omeostatico dell’individuo.
Scopri ora come diventare riflessologo con i corsi di riflessologia plantare della Scuola Professionale di Massaggio DIABASI®.
LINK UTILI DI APPROFONDIMENTO
- Diploma riflessologia plantare
- Mappa della riflessologia plantare: la sintesi di una disciplina olistica
- Diventare riflessologo
- Mal di testa e riflessologia plantare
- La riflessologia palmare
- Terminologia riflessologia plantare
Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico. I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.